Pubbliredazionale, la comunicazione tra pubblicità ed informazione

Pubbliredazionale, la comunicazione tra pubblicità ed informazione

Pubbliredazionale, la comunicazione tra pubblicità ed informazione

Un articolo pubbliredazionale altro non è che una pubblicazione su un giornale, a scopo promozionale. Non è semplicemente una pubblicità, dal momento che  è un “pezzo” scritto da un giornalista, o da un copywriter in qualche caso, che però è stato commissionato e quindi prevede un costo.

Acquistare spazi pubblicitari su un giornale, sia online che cartaceo, è una strategia promozionale sempre consigliabile, ma per rendere una comunicazione ancor più efficace, una buona idea è quella di ricorrere alla pubblicazione di un articolo pubbliredazionale.

Si tratta in tutto e per tutto di un pezzo giornalistico, scritto da un professionista del settore, molto spesso un giornalista, che segue la struttura e l’impaginazione tradizionale della testata in cui viene divulgato. Tuttavia il suo scopo non è informativo ma promozionale ed appunto è un servizio che prevede un costo, che ovviamente varia da giornale a giornale.

Un articolo pubbliredazionale è più incisivo rispetto ad un annuncio tradizionale dal momento che il lettore, fin dal primo sguardo, lo percepisce come qualcosa di attendibile ed interessante e non lo bolla automaticamente come pubblicità, senza prestarvi particolare attenzione. Oltretutto permette una sorta di commistione tra informazioni utili e promozione diretta e questo offre preziosi vantaggi in termine di autorevolezza, credibilità e reputazione.

In conclusione un articolo pubbliredazionale è una pubblicità non invasiva e più in generale più appetibile agli occhi del lettore. Permette una comunicazione su diversi livelli ed oltre alla promozione diretta di un servizio o di un prodotto, garantisce vantaggi in termine di brand notoriety e brand reputation.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Your Shopping cart

Close