Se sei un professionista che vuole aumentare la notorietà della tua azienda, o magari sei un artista che vuole proporre le sue creazioni intellettuali, allestire una campagna di comunicazione attraverso giornali, radio, TV o canali web ti permette di arrivare ad un pubblico più ampio e proporti in maniera incisiva.
La tua azienda ha brevettato una soluzione innovativa e vuoi che il pubblico lo sappia? Hai scritto un libro o inciso un album, o dipinto un quadro e vuoi farti conoscere come artista? Hai organizzato un evento benefico, o comunque non a scopo di lucro, e vorresti farlo arrivare a quante più persone possibili? Un ufficio stampa è in grado di allestire per te una campagna di comunicazione efficace ed incisiva.
Gli strumenti sono sempre gli stessi, ma cambiano i contesti ed i modi di utilizzo. Il comunicato stampa è la prima cosa da fare, perché permette di mettere a conoscenza testate e redazioni su quello che fai e cercare di ottenere la pubblicazione, non in qualità di pubblicità, ma come notizia. Scrivere un comunicato esaustivo, ma in grado di attirare subito l’attenzione non è semplice, così come non è scontato conoscere giornalisti ed avere contatti con i media locali e nazionali.
Un altro strumento efficace, e correlato, è rappresentato dalle conferenze stampa. Anziché inseguire la pubblicazione su ogni testata, si invitano giornalisti, fotografi e videomaker ad un incontro di presentazione di un evento, un prodotto, o un servizio, o ancora per chiarire una posizione, o per rilasciare dichiarazioni di pubblico interesse. Anche in questo caso avere a disposizione una rete di contatti tra il personale dell’informazione è molto importante ed aiuta sicuramente in termini di diffusione e partecipazione.
Newsletter e mailing list infine rimangono un ottimo mezzo per “tenere agganciati” lettori che hanno già dimostrato interesse per i tuoi contenuti in passato. Sottoporre a questo tipo di platea le tue novità e mantenerli aggiornati su cosa stai facendo è fondamentale per conservare un’utenza fidelizzata.
Certo, questi strumenti non hanno perso di efficacia, tuttavia hanno giocoforza dovuto adattarsi ai cambiamenti imposti alla comunicazione dal web e dalle nuove forme di espressione che hanno partorito. Adattare questi nuovi linguaggi alle forme tradizionali di diffusione delle notizie, permette quindi di allestire una campagna di comunicazione efficace ed incisiva.